Le domande più frequenti prima di acquistare un Japan Rail Pass
Sono necessari documenti particolari (passaporto o altro documento di identità) al momento dell’acquisto del Pass?
Per quanto riguarda l'emissione è necessario esclusivamente conoscere l'esatta ortografia dei nomi e cognomi così come riportati sul passaporto. Possono acquistare il JR Pass solo le persone che entreranno in Giappone a scopo turistico e per il quale riceveranno il visto all'ingresso del Paese. Si ricorda che per entrare in Giappone è necessario dimostrare l'avvenuta vaccinazione covid-19 (3 dosi) o un test PCR negativo effettuato prima della partenza.
Durante la prenotazione mi chiedete una data di utilizzo del pass, ma io non sono ancora sicuro. E’ possibile cambiarla in un momento successivo?
La data che chiediamo è solo indicativa e NON vincolante. Ci serve per sapere l’urgenza della richiesta e soprattutto per essere sicuri che cambierete il voucher entro tre mesi dall’emissione. Il voucher, infatti, va tassativamente cambiato con il vero e proprio pass in Giappone entro 3 mesi dalla data di emissione.
Quanto tempo occorre per poter ricevere i voucher a casa dal momento dell’acquisto sul web?
La consegna avviene in genere entro 2 giorni lavorativi successivi all'avvenuto pagamento, ma per sicurezza considerate 5 giorni. Nei periodi di festività come Natale, Capodanno, Pasqua, ponti ecc. si prega di non inviare richieste last minute. Inoltre a causa delle condizioni geopolitiche internazionali potrebbero esserci ritardi indipendenti dalla nostra gestione.
E’ possibile ricevere il voucher in formato elettronico via email?
Purtroppo NON è possibile, poiché il voucher è in formato cartaceo filigranato e pertanto deve essere necessariamente spedito in originale.
Cosa succede se perdo il voucher o in caso di furto? E' possibile richiederne il rimborso?
Purtroppo No. Vi consigliamo pertanto di conservate con cura il vostro exchange order (voucher) non convertito in Japan Rail Pass, poiché in caso di smarrimento, furto o danneggiamento (tale da renderlo inutilizzabile), sia prima che dopo la partenza, non potrà in nessun modo esserne richiesto e autorizzato il rimborso, né esserne emessa una copia.
Posso fare una fotocopia del voucher e utilizzarla al posto dell'originale?
Anche in questo caso purtroppo non è possibile. La fotocopia non ha alcun valore sia per il cambio che per una richiesta di rimborso.
Quanti giorni prima della partenza è consigliabile acquistare il JR Pass?
Consigliamo di acquistarlo almeno due settimane prima della partenza.
E’ possibile presentare all’ufficio JR la stampa della mia prenotazione via web per poter ricevere il Pass in Giappone?
No, bisogna sempre presentare il voucher originale in formato cartaceo. Verificate la correttezza dei nomi riportati e qualora risultassero delle difformità circa i nomi, la durata e la classe contattateci tempestivamente (assolutamente prima della partenza) in modo da provvedere al cambio.
Perché tornando sul vostro sito a distanza di qualche giorno il prezzo del JR Pass è variato?
Il prezzo del JR Pass varia in rapporto all’oscillazione dello Yen. Per cui è soggetto a lievi variazioni.
I giorni di validità del JR Pass All Japan (7,14 o 21) devono essere necessariamente consecutivi?
Si, dal momento in cui il pass viene validato in Giappone, vale per i 7,14 o 21 giorni successivi.
Sono necessari documenti particolari (passaporto o altro documento di identità) al momento dell’acquisto del Pass?
Al momento dell'acquisto è necessario specificare i nomi e cognomi rispettando l'esatta ortografia di quelli sul passaporto con il quale entrerete in Giappone. Non vi sarà richiesto di inserire il numero del passaporto, ma se non siete sicuri dei nomi e cognomi per esempio di un vostro amico per il quale state effettuando l'acquisto è bene procurarsi una copia del suo passaporto per essere sicuri.
Come posso fare ad acquistare tipi differenti di pass dal vostro sito o aggiungere il wi-fi?
Inserisci nel carrello il pass e continua gli acquisti. Una volta concluso procedi con il checkout dell'ordine ed il pagamento
Al momento mi trovo in Giappone, sapete se è possibile e dove posso recarmi ad acquistare il Japan Rail Pass?
In via sperimentale è possibile acquistare il pass negli uffici Midori no Madoguchi della JR nelle maggiori stazioni in Giappone purtroppo ad un prezzo maggiorato.
E’ possibile acquistare un pass con durata intermedia rispetto a quelli proposti sul vostro sito?
No. Il Japan Rail Pass All Japan è disponibile solo da 7, 14 o 21 giorni. Le altre tipologie di Japan Rail Pass prevedono una durata inferiore ma la zona di validità è ridotta.
Vorrei sapere se il costo di spedizione è da considerarsi per spedizione o per persona?
Se la spedizione è unica (un indirizzo), il costo di spedizione è da calcolarsi una sola volta
Che differenza c’è tra un pass ordinario e un pass “green”? Con il “green” sono inclusi più treni?
La differenza è solo di classe. Il “green” corrisponde a una prima classe (sedili più ampi e confortevoli), l’ordinario a una seconda classe. Nessuna differenza per quanto riguarda i treni che si possono utilizzare.
Con il JR pass è possibile utilizzare il treno che collega l’aeroporto di Narita a Tokyo?
Si. Si può utilizzare il Narita Express della JR, che collega l’aeroporto di Narita con le stazioni di Tokyo e Ueno.
E’ possibile utilizzare il JR Pass sulla metropolitana di Tokyo?
No. La metropolitana di Tokyo NON è inclusa nell’abbonamento, ma è possibile utilizzare tutte le linee urbane del gruppo JR, come la “Yamanote Line” a Tokyo. Se pensate di utilizzare frequentemente le linee della Tokyo Metro o il vostro hotel non si trova nelle vicinanze di una stazione JR vi consigliamo di aggiungere anche un Tokyo Metro Pass 72 ore acquistabile sempre su questo sito.
Dopo aver acquistato il voucher, devo necessariamente cambiarlo con il Pass ad un ufficio JR in Giappone o posso obliterare il voucher?
Il voucher va necessariamente scambiato con il Pass vero e proprio, presso uno degli uffici JR in Giappone.
Come faccio se non so ancora precisamente il giorno di arrivo in Giappone?
La data che chiediamo nel form è solo indicativa. Ci serve per sapere l’urgenza della richiesta e per essere sicuri che verrà utilizzerete il voucher nei tre mesi successivi all’emissione.
E’ possibile prendere i treni Shinkansen con il JR Pass?
Si, si possono prendere tutti gli shinkansen ad esclusione dei treni denominati “Nozomi e "Mizuho”
Se una tratta è effettuata da un treno “Nozomi”, significa che non posso percorrere quella tratta con il JR Pass e devo acquistare un biglietto normale?
No. Ci sono altri treni shinkansen ad alta velocità che fanno lo stesso percorso del “Nozomi” e che si possono prendere liberamente come il “Kodama” e lo ’”Hikari”.
Quanto tempo occorre in shinkansen per raggiungere Kyoto da Tokyo?
All’incirca 2 ore e 40 minuti. (circa 400km)
Una volta che ho il JR Pass, è necessario prenotare i treni che vorrò utilizzare?
No, la prenotazione non è necessaria, è sempre facoltativa. In ogni treno ci sono alcuni vagoni destinati ai viaggiatori senza prenotazione. Tuttavia si consiglia la prenotazione per le tratte più lunghe specialmente nei periodi di alta stagione. La prenotazione per chi ha il JR Pass è gratuita.
Se da Tokyo ho intenzione di fare andata e ritorno a Kyoto, ma poi non credo di spostarmi molto per il resto, è conveniente fare il JR Pass?
Un JR Pass di 7 giorni costa all’incirca quanto un andata e ritorno Tokyo-Kyoto, ma con il JR Pass si può viaggiare per 7 giorni in tutto il paese. Quindi è un’ottima idea.
Cosa succede se perdo il voucher o in caso di furto? E' possibile richiederne il rimborso?
Vi consigliamo di conservate con cura il vostro exchange order (voucher) non convertito in Japan Rail Pass, poiché in caso di smarrimento, furto o danneggiamento (tale da renderlo inutilizzabile), sia prima che dopo la partenza, non potrà in nessun modo esserne richiesto e autorizzato il rimborso, né esserne emessa una copia. Anche una volta in Giappone, in caso di smarrimento, furto o danneggiamento (tale da renderlo inutilizzabile) di un Japan Rail Pass, non potrà in nessun modo esserne richiesto e autorizzato il rimborso, né esserne emessa una copia. La biglietteria acquistata in loco per effettuare gli spostamenti previsti sarà interamente a carico del cliente che non potrà chiederne rimborso né ad H.I.S. Europe Italy, né alla Japan Railways.
Se per motivi personali non posso più partire, posso richiedere il rimborso del pass restituendo il voucher in agenzia?
Sì. In caso di un voucher ( Exchange Order ) non utilizzato, ovvero non convertito in Japan Rail Pass, è possibile richiedere il rimborso parziale entro 365 giorni dalla data di emissione. Il rimborso può avvenire solo previa riconsegna del voucher ( Exchange Order ) presso la sede di H.I.S. Europe Italy dove è stato effettuato l’acquisto. La restituzione di un voucher (Exchange Order) non utilizzato comporta una penale del 10% del valore complessivo del Pass acquistato più la tariffa di cancellazione pari a 20 Euro per il Pass All Japan, 8 euro per il Kansai pass e 10 euro per tutte le altre tipologie, tranne dove diversamente indicato.